VarieVacanze Settembre. 5 idee per i fortunati che possono partire fuori stagione

13 Agosto 2020

Vacanze Settembre. 5 idee per i fortunati che possono partire fuori stagione

vacanze settembre

Vi suggeriamo, ovviamente avendo la possibilità di scegliere il periodo, di viaggiare fuori stagione. Così facendo le possibilita’ di risparmio economico sono elevate, questo accade un pò in tutte le destinazioni. Ecco alcune idee per un viaggio su mete vicine.

ITALIA

Le nostre regioni più turistiche sono obbligatoriamente al primo posto, non solo perché ci piace l’idea di contribuire alla ripartenza ma perché non esiste paese al Mondo in grado di offrire così tanta scelta al viaggiatore. Gli amanti della montagna potranno godersi gli scenari da sogno del Trentino, del Piemonte o della Val D’Aosta con più tranquillità rispetto al mese di Agosto che quest’anno ha visto un’impennata delle presenze. Una giornata di trekking, una salita in quota con pranzo in rifugio, il relax di una SPA lontano dal caos della città, in coppia, da soli o in famiglia e magari anche con il cane che sarà felicissimo di trascorrere del tempo con voi

Tante le offerte anche per il mare in Toscana e in tutte le regioni del Sud e delle isole, che a Settembre diventano ancora più piacevoli grazie al calo delle temperature che tornano ad essere più sopportabili.

Vedi esempio di viaggio: Tour Puglia e Matera

Vedi esempio di viaggio: Tour Sicilia Magica

 

SARDEGNA: https://www.sardegnaturismo.it/

SICILIA : https://www.regione.sicilia.it/

PUGLIA : https://turismo.puglia.it/

CALABRIA: https://www.turismoincalabria.it/

GRECIA

Cicladi, Peloponneso, Dodecaneso

Non può mancare la fantastica Grecia con le sue isolette.

I voli hanno tariffe davvero ottime per il periodo quindi si rischia di fare una settimana o più spendendo davvero poco. Volendosi togliere qualche sfizio, anche gli hotel più belli hanno offerte accessibili, come quelle che offre la catena Mitsis, una delle più conosciute in Grecia

I più comodi preferiranno un volo diretto per Santorini, Mykonos, Creta, Rodi o Kos, ma gli amanti della natura più selvaggia e delle spiagge deserte potranno prendere un traghetto per arrivare in una o due ore al massimo a Koufonissi, Amorgos, Paros, ecc ecc

Se il mare non è l’obiettivo principale della vacanza allora si può volare ad Atene, soggiornarvi un paio di notti poi noleggiare un’auto partendo alla scoperta del Peloponneso facendo tappa a Nauplia, Monemvassia, Kalamata, Olympia e poi rientrare ad Atene. Se avete qualche giorno in più potete prolungare la vacanza a Sifnos, Serifos o Milos prendendo un traghetto dal Pireo

Per entrare in Grecia  è necessaria la carta d’identità o il passaporto.

NORD EUROPA

Tutto il Nord Europa rappresenta una meta fantastica per vacanze rilassanti e culturali.

Prima tra tutte sicuramente l’Islanda dove la formula preferita è quella del fly and drive. La natura islandese è qualcosa di magico, con vulcani attivi, fiordi e altipiani. Al momento non sono ancora stati reintrodotti i voli diretti ma con scalo ad Amsterdam, Parigi, Copenhagen o Francoforte si arriva comodamente. Gli itinerari sono molteplici e si adattano comodamente ai giorni che si hanno disposizione, da un minimo di 5 fino ai 15 giorni e oltre

La penisola scandinava offre invece un mix di città dove poter vivere la mondanità come Stoccolma, Oslo ed Helsinki da combinare con la natura vertiginosa dei fiordi, oppure per gli amanti degli animali ci sono le Lofoten dove poter fare immersioni con le orche anche per i meno esperti o le Svalbard dove poter incontrare il meraviglioso Orso Bianco. Anche la Lapponia e i suoi grandi laghi sono meta ideale per un viaggio all’insegna del verde. Il grande nord diventa ancora più spettacolare se si sta pensando di organizzare il prossimo viaggio invernale, questo perché da Dicembre in avanti arriva la notte artica e con lei l’Aurora Boreale che acquisisce intensità man mano che ci si avvicina a Febbraio e Marzo

E infine la Danimarca dove volendo si possono dedicare anche solo 4 o 5 giorni per la visita di Copenhagen e dintorni con il famoso Castello di Kronborg, più conosciuto come il castello dell’Amleto di Shakespeare

PORTOGALLO

3 o 4 giorni a Lisbona, città meravigliosa e malinconica, come capita spesso alle grandi città portuali che hanno assistito agli addii di tanti navigatori, rappresentano il miglior approccio a questo paese che si affaccia sull’Atlantico. L’interno del paese è un mix di storia ed enogastronomia che si scopre attraversando le strade panoramiche che conducono ai tanti castelli del Portogallo e alle bellissime città del nord, alcuni di questi dichiarati patrimonio mondiale dall’UNESCO

Se si sceglie una vacanza mare allora l’Algarve è la zona perfetta, con spiagge immense e vivaci di giorno e di sera. Una nota particolare va dedicata al surf che si può praticare un po’ su tutta la costa portoghese ma che a Nazarè trova la sua espressione più estrema, anche se il periodo allora si deve spostare verso l’inverno, stagione in cui le onde possono raggiungere i 30 m di altezza

Collegamenti aerei diretti da Milano, Roma e Venezia e al momento non è richiesto alcun tampone al rientro per i cittadini italiani

IRLANDA

La fine dell’estate è fantastica in Irlanda, senza dubbio la stagione migliore per disponibilità, prezzi e per la minor presenza di turisti. Non fidatevi di chi vi dice che sono necessarie almeno 2 settimane per girarla bene, una settimana o dieci giorni sono ottimi per vedere Dublino e il Ring of Kerry e le Cliff of Moher. Oppure se siete appassionati di serie TV non potete perdervi l’itinerario delle locations di Games of Thrones nell’Irlanda del Nord, attraversando il mare Dothraki alle pendici della Slemish Mountain, raggiungendo il porto di Ballintoy luogo delle Isole di Ferro dei Greyjoy o ancora Dark Hedges, ovvero la Strada dei Re utilizzata da Arya per scappare dai Lannister

vedi un esempio di viaggio: Tour Irlanda Classica

Un paese fantastico che colpisce con le sue esplosioni di colori, il clima non sempre clemente ma assolutamente caratteristico che dona ai paesaggi un fascino tutto particolare

 

La nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai offerte esclusive direttamente nella tua casella di posta.

        Realizzato da Chiara Roggero | KORAlab

    Visitaci sui nostri Social Network